Nome dell'autore: Redazione

Green&MeditationNews nasce come spazio editoriale indipendente dedicato alla divulgazione consapevole su tematiche ambientali, benessere interiore e stili di vita sostenibili. Le nostre pubblicazioni si rivolgono a chi desidera approfondire argomenti legati alla tutela dell’ambiente, alla cura della casa, al benessere, alla salute, con un occhio sempre attento alle tendenze attuali.

Cosa piantare a giugno nell'orto
Giardino

Cosa piantare a giugno nell’orto

Il mese di giugno rappresenta una fase cruciale nell’anno dell’orto, poiché le temperature miti e le lunghe giornate offrono l’opportunità di piantare una varietà di ortaggi ed erbe aromatiche. In questo periodo si possono realizzare sia semine dirette che trapianti, così da garantire un raccolto estivo e autunnale abbondante. Le condizioni climatiche di giugno favoriscono […]

Come essiccare le erbe aromatiche: metodi naturali per conservarle a lungo
Giardino

Come essiccare le erbe aromatiche: metodi naturali per conservarle a lungo

Il processo di essiccazione delle erbe aromatiche rappresenta una pratica antica e naturale, finalizzata a conservarne gli aromi più autentici per lunghi periodi. Tramite soluzioni semplici e rispettose delle caratteristiche botaniche delle piante, è possibile conservare proprietà gustative, oli essenziali e profumi, evitando l’uso di conservanti chimici. Ecco allora come essiccare le erbe aromatiche con

Come avere i gerani sempre fioriti
Giardino

Come avere i gerani sempre fioriti: cosa fare e cosa evitare

I gerani rappresentano uno dei fiori più apprezzati per balconi, terrazzi e aiuole nella stagione estiva grazie alla loro fioritura vivace e alla facilità di coltivazione. Tuttavia, ottenere piante sempre in fiore richiede attenzione nei confronti della luce, dell’irrigazione, della concimazione e dei potature. Ecco allora come avere i gerani sempre fioriti con i comportamenti

Come coltivare gli asparagi: guida completa per l’orto e il vaso
Giardino

Come coltivare gli asparagi: guida completa per l’orto e il vaso

Coltivare gli asparagi in orto o in vaso con le giuste tecniche consente di avere dei raccolti abbondanti e di qualità. Questo ortaggio poliennale richiede attenzione nella scelta delle varietà, nella preparazione del terreno e nelle tecniche di coltivazione sia in pieno campo sia in vaso. Ecco allora come coltivare gli asparagi in ogni fase

Si può bere acqua dopo aver mangiato ciliegie? La risposta del medico
Benessere

Si può bere acqua dopo aver mangiato ciliegie? La risposta del medico

C’è una credenza molto diffusa circa il fatto che non si può bere acqua dopo aver mangiato ciliegie, soprattutto se in abbondanza. Alcuni sostengono che bere acqua subito dopo aver consumato ciliegie possa provocare gonfiore gastrointestinale o mal di pancia, mentre altri ritengono che non vi siano controindicazioni reali. In questo articolo esamineremo attentamente i

Come riattivare l'intestino pigro con i rimedi della nonna
Benessere

Come riattivare l’intestino pigro con i rimedi della nonna più efficaci

L’intestino pigro, una condizione nota anche come transito rallentato, può incidere in modo significativo sul benessere quotidiano. Tra i sintomi più frequenti vi sono stipsi, difficoltà nell’evacuazione, dolore addominale e senso di pesantezza. Molte persone trovano sollievo con i cosiddetti “rimedi della nonna”: soluzioni naturali, semplici e alla portata di tutti. Ecco allora come riattivare

Come integrare la frutta secca nella dieta per migliorare la salute cardiovascolare
Benessere

Come integrare la frutta secca nella dieta per migliorare la salute cardiovascolare

Integrare la frutta secca nella dieta per migliorare la salute cardiovascolare richiede un approccio consapevole e mirato. Come indicano ormai tantissimi studi scientifici, le modalità per includere con efficacia mandorle, noci, pistacchi e altri frutti oleosi nella propria alimentazione quotidiana sono molto importanti al fine di sostenere la funzionalità cardiaca e vascolare. Benefici comprovati per

Quali sono i sintomi di un intestino pigro
Benessere

Quali sono i sintomi di un intestino pigro e cosa fare per migliorare la situazione

Un intestino pigro, spesso definito anche come intestino a transito rallentato, rappresenta un disturbo frequente che influisce in modo significativo sulla qualità della vita. Questo disordine può manifestarsi attraverso sensazioni di pesantezza, gonfiore addominale e difficoltà nelle evacuazioni, generando disagio tanto fisico quanto psicologico. Per individuare tempestivamente i sintomi e adottare strategie efficaci per migliorare

Torna in alto