Benessere

Pratiche quotidiane per il benessere: tutto ciò che devi sapere per aumentare o ritrovare l’equilibrio psicofisico, la prevenzione della salute, l’alimentazione e l’attività fisica.

In estate ti senti sempre gonfia
Benessere

In estate ti senti sempre gonfia? C’è un’abitudine che forse nessuno ti ha mai spiegato

Con l’arrivo dell’estate, molte persone avvertono un fastidioso senso di gonfiore, che può rendere la vita quotidiana meno piacevole. Questo malessere, spesso associato a cibi salati o caldo, può essere determinato più da un’abitudine sottovalutata di quanto si pensi. Senza inutili giri di parole, analizzeremo in modo chiaro e oggettivo il piccolo cambiamento che potrebbe […]

tè verde
Benessere

Cosa succede se bevo tè verde tutti i giorni? Effetti su corpo e salute spiegati in modo semplice

Consumare tè verde ogni giorno è una pratica sempre più diffusa, apprezzata per i suoi potenziali effetti positivi sulla salute. Tuttavia, come ogni abitudine alimentare, presenta vantaggi e rischi da considerare con equilibrio. Le catechine, l’EGCG in particolare, sono potenti antiossidanti che favoriscono il metabolismo e proteggono i tessuti, ma un consumo eccessivo può comportare

aria condizionata auto
Benessere

Aria condizionata in auto: chi si comporta così rischia grosso

L’uso dell’aria condizionata in auto è diventato indispensabile durante le calde stagioni, ma un utilizzo scorretto può trasformare un comfort in un problema serio per la salute. Impostare temperature e modalità senza le giuste attenzioni fisiche o trascurare la manutenzione può portare a disturbi respiratori, shock termici, irritazioni cutanee, mal di testa, e persino esposizione

conservazione alimenti
Benessere

Con questo caldo il cibo diventa pericoloso: ecco cosa rischi se lo conservi male

L’estate 2025 ha portato temperature eccezionalmente elevate in tutta l’Italia e con esse cresce un rischio spesso trascurato: il deterioramento accelerato degli alimenti. Con le ondate di calore, mantenere la corretta conservazione dei cibi diventa cruciale per evitare intossicazioni alimentari. Latte, carne, pesce e persino frutta possono diventare pericolosi se non gestiti con attenzione. Conoscere

Scorze di limone
Benessere

Scorze di limone e salute: c’è un motivo se molti le usano così

Le scorze di limone, spesso scartate, rappresentano invece una risorsa preziosa per il benessere e la salute. Ricche di vitamine, antiossidanti e oli essenziali, la buccia rappresenta una parte del frutto con concentrazioni maggiori di nutrienti rispetto alla polpa. Per chi desidera potenziare le difese immunitarie o migliorare la salute dell’apparato cardiovascolare, impiegarle è un

idratazione
Benessere

Pomodori, sedano e altri 5 alimenti che idratano più dell’anguria

Durante la stagione estiva, la corretta idratazione diventa fondamentale per il benessere dell’organismo. Se è vero che bere acqua resta il metodo più immediato ed efficace per reintegrare i liquidi persi, non tutti sanno che esistono alimenti in grado di contribuire in modo significativo all’idratazione quotidiana. Alcuni di questi, sorprendentemente, contengono una percentuale d’acqua superiore

caffè
Benessere

Bere il caffè così può allungare la vita: i risultati di uno studio

Il caffè è una delle bevande più consumate al mondo e negli ultimi anni ha attirato l’attenzione della comunità scientifica per i suoi possibili effetti positivi sulla salute. Un recente studio condotto da ricercatori cinesi, pubblicato su BMC Public Health, ha evidenziato un nesso interessante tra consumo di caffè e mortalità legata a uno stile

Meduse a luglio
Benessere

Meduse a luglio: dove sono segnalate e come proteggersi in mare

Con l’arrivo del mese di luglio, molte località marine italiane rilevano un aumento delle segnalazioni di presenze di meduse lungo le coste. Questi organismi, seppur affascinanti da osservare, possono rappresentare un pericolo per i bagnanti. Ecco dove aspettarsi le meduse a luglio, le aree costiere più colpite, le tipologie di meduse che si possono incontrare

Come non far soffrire il caldo ai cani e ai gatti
Benessere

Come non far soffrire il caldo ai cani e ai gatti: mantenerli al fresco e in salute

Con l’innalzamento delle temperature estive, la salute di cani e gatti richiede particolare attenzione. Questi animali non dispongono di sistemi naturali per dissipare il calore come l’uomo, pertanto rischiano facilmente colpi di calore e disidratazione. Gestire in modo consapevole l’idratazione, la ventilazione dell’ambiente, gli orari delle passeggiate e la cura del pelo equivale a garantire

Torna in alto