Giardino

Consigli utili per il giardino e l’orto. Tutto ciò che devi sapere sulle piante da interno ed esterno, gli ortaggi da coltivare, le cure per il tuo spazio verde e idee per l’estetica e la funzionalità.

Quali piante da balcone fioriscono tutta l'estate
Giardino

Quali piante da balcone fioriscono tutta l’estate? Ecco le principali

Durante la stagione estiva, il balcone può diventare uno spazio verde ricco di colori e profumi, a condizione che si scelgano piante capaci di fiorire in modo continuo e resistente alle temperature elevate. La presenza costante di fiori migliora l’aspetto degli spazi esterni, contribuisce al benessere psicologico e, in molti casi, favorisce anche l’arrivo di […]

Quando togliere i limoni dalla pianta
Giardino

Quando togliere i limoni dalla pianta: tempistiche e metodologie

Raccogliere i limoni al momento giusto è essenziale per ottenere frutti aromatici, succosi e nutrizionalmente ricchi. La tempistica varia in base alla varietà, al clima locale e alle condizioni colturali. Un raccolto prematuro può produrre limoni insipidi e con buccia poco sviluppata, mentre la raccolta tardiva genera frutti più fibrosi e meno conservabili. Ecco allora

Come evitare che le lumache mangino le piante
Giardino

Come evitare che le lumache mangino le piante? I consigli più utili

Le lumache rappresentano un problema comune nei giardini e negli orti perché sono in grado di danneggiare foglie, frutti e piante giovani. Questi animaletti si nutrono della vegetazione con un apparato boccale chiamato radula, creando fori irregolari sulla superficie delle foglie. Il controllo delle lumache richiede un approccio equilibrato, che contempli metodi naturali ed ecologici

Calcolo consumo acqua per irrigazione del giardino
Giardino

Calcolo consumo acqua per irrigazione del giardino. La risposta ti stupirà

Determinare quanta acqua serva realmente per irrigare un giardino può sembrare complicato, ma attraverso un’analisi razionale si scoprono dati sorprendenti sia per l’organizzazione domestica sia per la sostenibilità ambientale. Il consumo varia in funzione delle piante, della stagione, della tipologia del terreno e delle modalità di irrigazione. Ecco allora come calcolare il fabbisogno idrico del

Cosa succede se si innaffia il prato nelle ore più calde
Giardino

Cosa succede se si innaffia il prato nelle ore più calde?

Innaffiare il prato durante le ore più calde della giornata può sembrare una pratica utile per rinfrescare l’erba, ma spesso comporta conseguenze negative per la salute del tappeto erboso. I problemi principali derivano dall’evaporazione rapida dell’acqua, dallo stress termico e dalla ridotta capacità di assorbimento da parte delle radici. Ecco allora cosa succede se si

Come curare l’albero di giada
Giardino

Come curare l’albero di giada: guida completa alla Crassula ovata

L’albero di giada, il cui nome scientifico è Crassula ovata, è una delle piante succulente più diffuse nelle abitazioni, apprezzata per il suo aspetto elegante e la facilità delle cure. Originaria dell’Africa meridionale, questa pianta richiede condizioni specifiche di luce, substrato, irrigazione e protezione dal freddo. Ecco allora come curare l’albero di giada, analizzando in

Come avere gerani bellissimi a giugno
Giardino

Come avere gerani bellissimi a giugno con questi trucchi

Giugno è il mese ideale per godere dei gerani in piena fioritura su balconi e nei giardini. Queste piante ornamentali estive prosperano con cure semplici ma costanti: una posizione luminosa, irrigazioni regolari, potature mirate e un concime appropriato. Ecco allora come avere gerani bellissimi a giugno, grazie a questi metodi comprovati e piccoli trucchi. Scelta

Come prendersi cura delle ortensie
Giardino

Come prendersi cura delle ortensie: tecniche e consigli per una fioritura abbondante

Le ortensie rappresentano una delle piante ornamentali più apprezzate nei giardini per la loro fioritura generosa, il fogliame decorativo e la versatilità di impiego, sia in terra che in vaso. Per ottenere una fioritura intensa e duratura, è essenziale adottare tecniche colturali adeguate, comprendere le esigenze della pianta e intervenire con accorgimenti mirati. Ecco allora

Torna in alto