Giardino

Consigli utili per il giardino e l’orto. Tutto ciò che devi sapere sulle piante da interno ed esterno, gli ortaggi da coltivare, le cure per il tuo spazio verde e idee per l’estetica e la funzionalità.

Cosa piantare a giugno nell'orto
Giardino

Cosa piantare a giugno nell’orto

Il mese di giugno rappresenta una fase cruciale nell’anno dell’orto, poiché le temperature miti e le lunghe giornate offrono l’opportunità di piantare una varietà di ortaggi ed erbe aromatiche. In questo periodo si possono realizzare sia semine dirette che trapianti, così da garantire un raccolto estivo e autunnale abbondante. Le condizioni climatiche di giugno favoriscono […]

Come essiccare le erbe aromatiche: metodi naturali per conservarle a lungo
Giardino

Come essiccare le erbe aromatiche: metodi naturali per conservarle a lungo

Il processo di essiccazione delle erbe aromatiche rappresenta una pratica antica e naturale, finalizzata a conservarne gli aromi più autentici per lunghi periodi. Tramite soluzioni semplici e rispettose delle caratteristiche botaniche delle piante, è possibile conservare proprietà gustative, oli essenziali e profumi, evitando l’uso di conservanti chimici. Ecco allora come essiccare le erbe aromatiche con

Come avere i gerani sempre fioriti
Giardino

Come avere i gerani sempre fioriti: cosa fare e cosa evitare

I gerani rappresentano uno dei fiori più apprezzati per balconi, terrazzi e aiuole nella stagione estiva grazie alla loro fioritura vivace e alla facilità di coltivazione. Tuttavia, ottenere piante sempre in fiore richiede attenzione nei confronti della luce, dell’irrigazione, della concimazione e dei potature. Ecco allora come avere i gerani sempre fioriti con i comportamenti

Come coltivare gli asparagi: guida completa per l’orto e il vaso
Giardino

Come coltivare gli asparagi: guida completa per l’orto e il vaso

Coltivare gli asparagi in orto o in vaso con le giuste tecniche consente di avere dei raccolti abbondanti e di qualità. Questo ortaggio poliennale richiede attenzione nella scelta delle varietà, nella preparazione del terreno e nelle tecniche di coltivazione sia in pieno campo sia in vaso. Ecco allora come coltivare gli asparagi in ogni fase

Come coltivare i piselli
Giardino

Come coltivare i piselli nell’orto e in vaso: tecniche e cure efficaci

Coltivare i piselli sia nell’orto che in vaso permette di avere raccolti freschi, sani e naturali per molti mesi all’anno. Per ottenere buoni risultati è importante conoscere e seguire le necessità della pianta, come il tipo di terreno, la luce e la giusta quantità d’acqua e adattare tecniche diverse a seconda del contesto di coltivazione.

Come coltivare le zucchine per avere un raccolto per tutta l'estate
Giardino

Come coltivare le zucchine per avere un raccolto per tutta l’estate

Per ottenere un raccolto continuo di zucchine per tutta l’estate non è sufficiente piantare qualche semenza all’inizio della stagione, ma occorre seguire una strategia precisa che comprende scelta delle varietà, la cadenza delle semine, la preparazione del terreno, accorgimenti colturali e raccolta frequente. Ecco allora come coltivare le zucchine, le pratiche più efficaci per garantire

Sansevieria: guida completa con caratteristiche e cure
Giardino

Sansevieria: guida completa con caratteristiche e cure della lingua di suocera

La Sansevieria, conosciuta anche come “lingua di suocera”, è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asparagaceae. Originaria dell’Africa occidentale e dell’Asia sud-orientale, questa pianta è apprezzata per la sua resistenza e la facilità di coltivazione, rendendola ideale per ambienti interni. Le sue foglie erette e coriacee, spesso variegate, conferiscono un aspetto distintivo che si

Kenzia pianta
Giardino

Kenzia pianta: caratteristiche, esposizione e irrigazione ideale

La Kenzia, conosciuta scientificamente come Howea forsteriana, è una palma originaria dell’isola di Lord Howe, situata nell’oceano Pacifico. Appartenente alla famiglia delle Arecaceae, questa specie si distingue per la sua eleganza e adattabilità, rendendola una scelta popolare per la coltivazione in ambienti interni. La sua crescita lenta e la capacità di tollerare condizioni di luce

Come coltivare e curare il pothos
Giardino

Come coltivare e curare il pothos: tutto quello che c’è da sapere

Il pothos, noto scientificamente come Epipremnum aureum, è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Araceae. Originario delle regioni tropicali dell’Asia e dell’Oceania, è apprezzato per la sua capacità di adattarsi a diverse condizioni ambientali, rendendolo ideale per la coltivazione in ambienti interni. Le sue foglie a forma di cuore, spesso variegate, e la sua

Come mantenere freschi i fiori recisi
Giardino

Come mantenere freschi i fiori recisi: metodi efficaci e naturali

Mantenere freschi i fiori recisi serve a prolungare la bellezza e la vitalità delle composizioni floreali all’interno degli ambienti domestici. I fiori recisi, una volta separati dalla pianta madre, iniziano un processo di deterioramento che può essere rallentato attraverso pratiche di cura adeguate. Ecco allora come mantenere freschi i fiori recisi con questi metodi efficaci

Torna in alto