Lampada fai da te senza fili con vaso in terracotta

Lampada fai da te senza fili con vaso in terracotta: tutorial

In questo tutorial impareremo come trasformare un normale vaso in terracotta, o in altro materiale, in una piccola lampada senza fili, utilizzando una semplice luce a batteria. La realizzazione richiede pochi minuti e strumenti essenziali. Il risultato è una lampada compatta e versatile, ideale per illuminare con discrezione un angolo della cucina o del soggiorno, senza dover ricorrere a cavi elettrici o interventi complessi. Ecco il tutorial per realizzare una lampada fai da te senza fili con vaso in terracotta.

Scelta dei materiali e preparazione

Il cuore del progetto risiede nella semplicità dei materiali: un vaso in terracotta, o altro materiale, possibilmente dal collo stretto per sostenere con stabilità il paralume, un mini paralume o una piccola lampada da tavolo e una piccola luce LED a forma di disco, alimentata a batteria, facilmente reperibile nei negozi di bricolage. che emetta luce calda. Questi componenti sono spesso reperibili anche nei negozi dell’usato. Verificate che la luce a led si adatti bene al paralume e preferite luci ricaricabili.

Montaggio della lampada cordless

La procedura per montare la lampada è semplice. Si posiziona la luce a disco all’interno del paralume, la si bilancia sulla sommità del vaso e il gioco è fatto. Se il paralume appare instabile, è possibile aggiungere un punto di colla a caldo o un doppio nastro biadesivo per fissarlo saldamente al collo del vaso. Il risultato è immediato, esteticamente gradevole e privo di fili. Questa soluzione è particolarmente adatta nei punti non è presente una presa elettrica.

Oltre alla rapidità di realizzazione (meno di cinque minuti, senza necessità di alcuna competenza tecnica), il valore aggiunto del progetto è la flessibilità d’uso. Non richiedendo presa di corrente, la lampada può essere spostata facilmente in base alle esigenze dell’ambiente, senza dover intervenire con lavori elettrici. Per creare atmosfera a cena, o per leggere, la luce calda crea un ambiente più accogliente e discreto.

La lampada, se alimentata da batterie ricaricabili di buona qualità, garantisce una durata di circa due ore al giorno per un mese circa. Alcuni modelli offrono persino la modalità remota o temporizzata.

Alternative e possibili varianti

Oltre al metodo proposto, si può realizzare anche una lampada vera a spina, utilizzando un kit elettrico specifico per vasi, se l’ambiente lo consente. Tuttavia, la soluzione senza fili resta più pratica per contesti come la cucina, senza avere l’ingombro dei cavi. Inoltre, in commercio esistono mini lampade già pronte all’uso, di vari stili e fasce di prezzo, ideali per chi vuole un’alternativa semplice ma realizzata ad hoc.

Ma sempre meglio optare per piccoli interventi creativi: con un oggetto recuperato e una luce a batteria, si ottiene un oggetto di design, funzionale e dal carattere personale. Il restyling non richiede competenze tecniche avanzate: il risultato dipende più dalla capacità di abbinamento tra forma e colore del vaso e del paralume, che dalla complessità del montaggio.

Stile e semplicità a portata di mano

In meno di un quarto d’ora e con meno di dieci euro (escludendo il vaso già in casa), si ottiene un oggetto unico, personalizzabile e versatile. La lampada cordless fai da te conferma che gli ambienti domestici possono essere migliorati anche con gesti semplici, creativi e consapevoli. L’elemento di design, così realizzato, diventa un punto focale, con valore estetico e pratico.

Torna in alto