Come pulire il marmo esterno annerito
Casa

Come pulire il marmo esterno annerito. I segreti per farlo tornare come nuovo

Il marmo esterno può deteriorarsi nel tempo a causa del tempo, degli agenti atmosferici e del calpestio intenso. L’annerimento non è solo un problema estetico: indica accumulo di sporco, muffe e depositi che possono intaccare la porosità del materiale. Ripristinare l’aspetto originale richiede attenzione e prodotti specifici, oltre a un metodo accurato per evitare danni.

blatte cucina e bagno
Casa

Blatte in cucina o in bagno? Allarme igiene: cosa significa davvero e cosa fare

La presenza di blatte in cucina o in bagno rappresenta un segnale importante per la salute domestica e l’igiene. Questi insetti infestanti non sono creano un senso di fastidio e pronunciato disagio, ma comportano rischi reali legati alla trasmissione di batteri, contaminazione alimentare e proliferazione di muffe. È fondamentale comprendere cosa indicano e come intervenire

quali frutti maturano a luglio sugli alberi
Giardino

Luglio, tempo di raccolta: scopri quali frutti maturano ora sugli alberi

Un giardino ben curato o un frutteto domestico possono offrire soddisfazioni particolari durante il mese di luglio, un momento cruciale per la raccolta dei frutti estivi. Maturano diverse varietà pronte per essere consumate fresche o trasformate in confetture e conserve. Riconoscere il momento ottimale per la raccolta garantisce gusto, consistenza e durata, contribuendo a un

Chikungunya
Benessere

Cos’è la Chikungunya e perché l’Italia è a rischio: il virus che preoccupa i medici

Un virus tropicale ritenuto in passato lontano dall’Italia si sta imponendo all’attenzione medica anche nel nostro Paese. La chikungunya, trasmessa principalmente dalle zanzare Aedes, le zanzare tigre, è stata identificata in 22 casi confermati tra gennaio e giugno 2025, tutti importati da viaggi all’estero. La crescente presenza della zanzara tigre e condizioni climatiche favorevoli fanno

Escherichia Coli latte
Benessere

Allarme Escherichia Coli: in estate il latte può diventare pericoloso. Come difendersi

Il consumo estivo di latte potrebbe nascondere insidie legate al batterio Escherichia Coli, la cui proliferazione è favorita dalle alte temperature. Il rischio, pur basso nei prodotti industriali, aumenta quando si utilizzano latte fresco non pastorizzato o si conservano gli imballaggi in condizioni non idonee. In estate è quindi opportuno adottare comportamenti cautelativi per prevenire

Torna in alto