Trasformare vecchi vasi in plastica in eleganti contenitori effetto cemento e in stile moderno è possibile grazie a una tecnica semplice e creativa che sfrutta lo spray per la verniciatura. Piuttosto che acquistare costosi vasi in cemento, è sufficiente riutilizzare materiali già in casa e qualche barattolo di vernice neutra, per ottenere un risultato di tendenza e dal look professionale. Questa soluzione è perfetta per ingressi o per creare un’atmosfera contemporanea in giardino. Ecco ora il tutorial per creare vasi effetto cemento e in stile moderno.
Stile e uso di materiali comuni
Negli shop di fascia alta, si trovano vasi scanalati in cemento a prezzi che vanno da cento a trecento euro. L’obiettivo del tutorial è replicare questo stile senza costi elevati, sfruttando oggetti già presenti in casa, come vernici spray residue e vasi in resina acquistati a basso prezzo. Il risultato è un effetto materico simile al cemento vero, con finiture imperfette e irregolari che lo rendono più autentico.
Il metodo si basa sull’applicazione mirata di vernici neutre – tinte piatte di grigi, beige, tortora e nero – seguendo un processo stratificato che ricrea la texture cementizia. Chi utilizza spray opachi o senza rilievo può comunque ottenere un impasto materico simile aggiungendo sabbia fine subito dopo la prima passata, prima che la vernice asciughi.
Preparazione e passaggi per la finitura
Il primo passaggio consiste nella scelta e preparazione dei vasi. In questo tutorial vengono usati vasi scanalati in resina, economici e leggeri, reperibili in un grande magazzino di articoli per la casa. Successivamente, si prepara la superficie con un fondo primer spray idoneo all’uso esterno, per favorire l’adesione della vernice.
Si procede con uno strato uniforme e leggero di spray grigio chiaro testurizzato. Se non disponibile, si può simulare la texture aggiungendo sabbia fine sulla vernice ancora umida, quindi fissando il tutto con una seconda mano. È cruciale evitare colature: si consiglia di muovere la bomboletta lentamente e di procedere per passate leggere, per garantire un asciugatura uniforme.
Creare l’effetto cemento con sovrapposizioni
Per ottenere un risultato realistico, si applicano più tinte in modo casuale e sfumato, imitando l’irregolarità tipica del cemento. Dopo la prima mano grigia, si spruzzano quantità leggere e disomogenee di beige, negro e tortora, lasciando trasparire le tonalità sottostanti. Non esistono regole rigide: l’effetto migliore si ottiene abbracciando l’imperfezione, in contrapposizione alla monotonia di un colore unico.
Il contrasto tra le sfumature conferisce profondità e ricchezza visiva, evitando l’impressione di finto cemento o di finitura fissata su plastica. Il risultato, pur privo di stucco o malta, può facilmente ingannare l’occhio, soprattutto se abbinato a piante rigogliose che completano il look naturale e raffinato.
Protezione e messa delle piante
Una volta ottenuta la finitura desiderata e fatto asciugare il vaso per alcune ore, si applicano due o tre mani leggere di vernice trasparente a base polimerica, perfetta per esterni. Questo sigilla la pittura, la protegge dalla pioggia e dai raggi UV e ne garantisce la resistenza nel tempo. Al termine, si effettuano i fori di drenaggio, fondamentali per mantenere un buon equilibrio idrico delle piante.
Il lavoro si conclude con la collocazione del vaso e la messa delle piante per dare un immediato tocco decorativo ai vostri spazi. In meno di un’ora e con pochi materiali si ottiene un oggetto dall’aspetto elegante, un vaso di grande effetto visivo, con un budget contenuto.
Vantaggi rispetto al cemento tradizionale
Realizzare vasi con vero cemento richiede preparazione di stampi, miscelazione, asciugatura e un peso considerevole. Questa soluzione alternativa è invece rapida, leggera e poco dispendiosa se si sfruttano risorse già presenti. Se fosse necessario acquistare tutti i materiali, l’investimento aumenterebbe, ma recuperando spray già in uso e vasi economici, la spesa risulta contenuta e vantaggiosa rispetto ai prodotti commerciali.
Nonostante l’apparenza, la resina verniciata può raggiungere un gradevole effetto cemento, con innegabili vantaggi pratici: il vaso è facile da spostare, non si sfalda né assorbe acqua, e se cade non si rompe come un vaso in ceramica. Il progetto è utile anche per chi desidera rinnovare l’aspetto del terrazzo o del giardino, inserendolo idee a basso costo per l’esterno.
Il vantaggio pratico risiede nella rapidità: invece di attendere giorni per la lavorazione e l’asciugatura del cemento, il vaso decorato in questo modo è pronto in poche ore. Inoltre, lo stile neutro consente di inserirlo facilmente in qualsiasi contesto, dal moderno al rustico.